Accesso civico

Accesso civico

ACCESSO CIVICO

L'accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo (Art.5, Dlgs. 33/2013).

L'Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare (Art.5,c.1).

L'Accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (Art.5, c.2).

Il diritto di accesso è disciplinato: 

COME ESERCITARE IL DIRITTO

La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica al Responsabile della trasparenza (Dirigente Scolastico) mediante l'utilizzo del modulo appositamente predisposto.

RESPONSABILI E INDIRIZZI

Il Responsabile della trasparenza dell'Istituzione Scolastica è il Dirigente Scolastico, Prof. Margherita Maniscalco.

L'indirizzo a cui inoltrare la richiesta di accesso civico, è il seguente:

paee012006@istruzione.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il titolare del potere sostitutivo è il Dirigente dell'Ambito territoriale

L'indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso, in caso di ritardo o mancata risposta da parte del Responabile della trasparenza, è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MODULI PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO

Per l'esercizio del diritto di accesso civico si possono utilizzare i seguenti moduli: 

modulo_richiesta_accesso_civico_semplice.pdf 

modulo_richiesta_accesso_civico_generalizzato.pdf

 modulo_accesso_civico_potere_sostitutivo.pdf