Pagine e contenuti

1 1

Performance

Il Piano e la relazione sulle performance sono in preparazione.
Usiamo il termine inglese performance, invece di un equivalente termine italiano, perché richiesto dal decreto legislativo 150/2009.

Amministrazione Trasparente

Dal menu contestuale a destra è possibile raggiungere tutte le pagine richieste dal decreto legislativo 31/2013.

Le istituzioni scolastiche non hanno ricevuto, al momento, precise indicazioni di comportamento in merito al Programma triennale per la trasparenza e l’integrità ed il relativo stato di attuazione.

La trasparenza amministrativa consiste, nella sua accezione più ampia, nell’assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni sia all’interno del sistema amministrativo, sia fra questo ultimo ed il mondo esterno.

La trasparenza è intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche.

Tratto dal sito: Governo Informa

Programma triennale per la trasparenza e l’integrità ed il relativo stato di attuazione

Per stendere il programma triennale occcorre fare riferimento a:

PTTI- Atto indirizzo e Piano Triennale.pdf

 

PTPC-Scuole-Sicilia-2016_2018.pdf

Docenti

In questa pagina si trovano tutte le comunicazioni dell’Istituto rivolte ai docenti in ordine di pubblicazione.

Video

 

In questa sezione è possibile visualizzare i video realizzati in occasione di eventi organizzati dalla D.D.S. "F. S. Cavallari".

 

LINK DI ACCESSO AL CANALE YOU TUBE: https://www.youtube.com/channel/UCP9PHVJgSCjlj4MHreSkiqg?view_as=subscriber

 A.S. 2023/2024

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

https://youtu.be/nWcwoG-XfUA

https://youtu.be/s5x0AAOT6pg

FESTA DELL'ALBERO

https://youtu.be/PgvaRQkIYHA

 

I bambini e le bambine della DD Cavallari incontrano Papa Francesco

 

 https://youtu.be/z3FEVzFv8XU

 

 A.S 2022/2023

Pon STEM 

https://youtu.be/QLlZji6gqtg

 

 PON "A scuola di teatro"

https://youtu.be/ljWxOAPt1MQ

 

 PON Competenze digitali 

 https://youtu.be/4c2N2Ix-rLw

 

PON HACKATHON

 https://youtu.be/2RKA9auKJuA

 

 Corteo della legalità 23 maggio 2023

https://youtube.com/shorts/FDWl_g8BAWg

 

Incontro formativo con la Polizia di Stato nell'ambito del progetto "Pretendiamo legalità"

 https://youtube.com/shorts/BwGzqhxuS4c?feature=share

 

Progetto "Play together" Scuola Infanzia 

 https://youtu.be/UCScvlYs3w8

 

 "I giardini pensili di Babilonia" 

Percorso curricolare sulle competenze digitali "Level Up!" Classe IV E a.s. 2022-23

https://youtu.be/z71TlBWL0kw

 

https://youtu.be/OK7Mi1mRFd4

 

VIDEO INTERVISTA "IO RINASCO", le classi VA e VB hanno vinto il Primo Premio Regionale "N. Green" 2021/22

https://youtu.be/KR5iH-ii3_M

 

TRINITY

https://youtu.be/dDBAwwgg7NQ

 

CODEWEEK

https://youtube.com/shorts/4VIb7uJRB2w

 

PROGETTO "LA MIA SCUOLA È UN GIARDINO DI LEGALITÀ"

https://youtu.be/BnAchQ1z8A8

 

 

A.S. 2021/22

VIDEO PROGETTO  "A SCUOLA DI MEDIA"  https://www.youtube.com/watch?v=9tgu70oB-N0

SETTIMANA DELLA RIGENERAZIONE https://youtu.be/FN8n0RDaaLY

GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA- 13 novembre 2021- https://youtu.be/1y3Elhs6KXo

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE-25 NOVEMBRE 2021 https://youtu.be/V3jmA2sZsfg

GIORNATA NAZIONALE SULLA SICUREZZA NELLE SCUOLE- 22/28 NOVEMBRE 2021  https://youtu.be/fRfoAZt3HTA

VIRTUAL MUSEUM CAVALLARI - CLASSI V a. s. 2020/21  https://youtu.be/Yak5qK0YR7k

 La scuola e il territorio: la Scuola Cavallari ha aderito anche quest'anno all'iniziativa del Comando dei VV.FF. di Palermo inerente la Cerimonia di S. Barbara - I PARTE https://youtu.be/Zs0BxY41wyM

3/12/2021- Giornata mondiale della disabilità https://youtu.be/Md_dib8GCOM

L'ora del codice https://youtu.be/MktzAXRkNrc

NATALE LIVE 2021 https://youtu.be/pCY--9HLRt8

Open Day 2021 https://youtu.be/84aTQQ-UI0U

Progetto Innovamenti PNSD 2021 -Scuola dell'Infanzia - Sez. H https://youtu.be/WtWv8Ts-Sds

Progetto Innova Menti PNSD 2021- Classe 1 F GIOCO CODY-ROBY https://youtu.be/5SlN4JgZ530

 GIORNATA DELLA MEMORIA- REALIZZATO DALLE SEZIONI DI S. I.  https://youtu.be/D-qt8VDRKOQ

PROGETTO "PER AMOR DI PATRIA!" REALIZZATO DALLA CLASSE V E, A CURA DELLE INS.TI A. ARGENTO E  M. PALMERI  https://youtu.be/Oj5-17Halo0

4 febbraio 2022 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI CALZINI SPAIATI https://youtu.be/_w7QRa1sZNM

16 febbraio 2022 PREMIAZIONE PROGETTO "PER AMOR DI PATRIA"  https://youtu.be/MRWf9jXz6_4

 

 

A. S. 2020/21

 LINK AL VIDEO OPEN DAY:   https://www.youtube.com/watch?v=MDVffMUQ1V0

PROGETTO "LO ZAINO DIGITALE" -CLASSI V: https://youtu.be/K--HCbJxk7s

 LINK DI ACCESSO AL VIDEO OFFERTA FORMATIVA 2021/22: https://youtu.be/HFZ1qoVbHrc

LINK DI ACCESSO AL VIDEO "GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA -22 aprile 2021:  https://youtu.be/BvWOKSkaEWs

LINK EARTH DAY AGENDA 2030 video V C: https://youtu.be/kV7SL4zxgzQ

Link al video Festa della mamma 2021 https://youtu.be/9fPT2ZJQ8pA

 

 

Indirizzi di studio

Eventuale indicazione dei vari indirizzi di studio con link alle sottopagine o con un sotto menù.

Personale ATA

In questa pagina si trovano tutte le comunicazioni dell’Istituto rivolte al personale ATA in ordine di pubblicazione.

Plessi

Eventuale indicazione dei plessi

Genitori

In questa pagina si trovano tutte le comunicazioni dell’Istituto rivolte ai genitori in ordine di pubblicazione.

Ambiente e-learnig

La nostra istituzione dall'a.s. 2019/20 si avvale della piattaforma GSuite For Education di dominio e dei suoi applicativi per creare un ambiente e -learning a distanza per le classi e le sezioni. Di seguito sono elencate alcune possibili risorse open-source per la didattica digitale.

 

POSSIBILI PERCORSI NEL DIGITALE – esempi di software e applicativi



SCUOLA dell’INFANZIA


  • Giocare a riconoscere le vocali: Il castello di vocali

  • Giochi per imparare a maneggiare il mouse: Patente mouse

  • Un gioco per memorizzare la posizione dei tasti sulla tastiera del computer: Obiettivo Qwerty

  • Creare puzzles con immagini, foto o disegni in modo facile e divertente: Puzzle Wizard

  • Imparare i giorni della settimana in italiano e inglese con l'aiuto di una rana colorata: La rana Germana

  • Percorsi, labirinti e lettura di semplici parole: Talpabeta

  • Tanti giochi per imparare a usare il mouse: Primi Passi

  • Un programma che crea l'illusione di disegnare direttamente sullo schermo del Pc: Scarabocchio

  • Un programma di disegno progettato per bambini, con tecniche molto semplici: Drawing for children


SCUOLA PRIMARIA 


La conoscenza dei programmi base per la scrittura, la presentazione, il calcolo e il disegno costituisce la base per poter sperimentare le numerosissime App didattiche disponibili on line. La competenza nelle funzioni base di questi programmi, infatti, rende possibile l’adozione e l’utilizzo di altre applicazioni, sempre più complesse e strutturate.



ITALIANO E INGLESE


  • Produzione digitale di un testo (Word, Focus Writer, Writer di LibreOffice)

  • Presentazioni digitali a supporto di un’esposizione (PowerPoint, Google documenti, Impress di LibreOffice, Impress di OpenOffice…...)

  • Realizzazione di ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; )

  • Digital Storytelling (Issuu, Storybird…)

  • Dizionari digitali

  • Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic…)

  • Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, a risposta breve, sondaggi on line (Google moduli, Kahoot, Weschool, Fidenia …)

  • Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, Moodle, …)

  • Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)

  • Libri digitali e audiolibri (Flipbook Maker Pro, ScribaEPUB…)

  • Duolingo e altre App per la lingua straniera

STORIA – GEOGRAFIA - SCIENZE


  • Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer, )

  • Presentazioni digitali a supporto di un’esposizione (PowerPoint, Powtoon, Google documenti, Impress di LibreOffice, Impress di OpenOffice…...)

  • Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0…)

  • Digital Storytelling (Issuu, Storybird…)

  • Linea del tempo digitale (Sutori, Frise Chrono, Tiki-Toki, Timetoast ….)


  • Atlante digitale, Google maps, Google earth, Celestia (planetario)

  • Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)

  • Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic…)

  • Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, Wikischool, Moodle, Fidenia…)

  • Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line (Google moduli, Kahoot, Weschool, Fidenia …)

ARTE


  • Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer,… )

  • Presentazioni digitali a supporto di un’esposizione (PowerPoint, Powtoon, Google documenti, Impress di LibreOffice, Impress di OpenOffice...)

  • Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0)

  • Digital Storytelling (Issuu, Storybird…)

  • Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)

  • Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic …)

  • Approccio all’editing video (Windows Live Movie Maker, Free Video Joiner…)

  • Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive,  Weeschool, Padlet, Wikischool, Moodle, …)

  • Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line

(Google moduli, Kahoot, Weschool, …)


  • Software specifici (Paint, Blender, Draw di LibreOffice, Draw di OpenOffice, Photoshop, Tux Paint, Animata per animare immagini statiche…)

  • Lettura opere d’arte dal web o da libri digitali

TECNOLOGIA

  • Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer, Abiword…)

  • Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0)

  • Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)

  • Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic …)

  • Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive,  Weeschool, Padlet, Wikischool, Moodle, …)

  • Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line (Google moduli, Kahoot, Weschool,  …)

  • Software specifici (Geogebra, Scratch 2.0 - versione Off-Line, per la programmazione di tipo "semplificato" (programmazione "per blocchi logici")

  • Foglio di calcolo per elaborazione numerica e grafica di dati

MUSICA


  • Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer, …)

  • Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0)

  • Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)

  • Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic …)

  • Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, …)

  • Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line

(Google moduli, Kahoot, Weschool,  …)


  • Software specifici (MuseScore comporre musica usando note e pentagramma, Wavosaur editor audio

  • LMMS creare musica, Audacity registratore di suoni e per applicare effetti speciali, vanBasco per ascoltare basi musicali, cambiando tempo, tonalità, strumenti

MATEMATICA e SCIENZE


  • Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer, Abiword…)

  • Strumenti per la raccolta dei dati, calcoli e formule e la loro elaborazione (Excel, Calc di LibreOffice, Calc di OpenOffice,

Spredshee…)


  • Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)

  • Software specifici (GEOGEBRA, Geoboard… strumenti intuitivi e semplici che permettono di introdurre e sviluppare in modo visuale molti concetti geometrici e matematici)

  • Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0)

  • Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive,  Weeschool, Padlet, Wikischool, Moodle,…)

  • Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line

(Google moduli, Kahoot, Weschool,  …)


  • Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic …)

ED. FISICA - RELIGIONE


  • Produzione digitale di un testo (Word, Text, Focus Writer, …)

  • Ipertesti con possibilità di inserimento immagini, filmati, mappe concettuali, tabelle, per relazionare argomenti (Voki: applicativo gratuito che consente la creazione di un avatar parlante personalizzato; PowerPoint; Amico 4.0)

  • Mappe concettuali (MindMaple Lite, CMap Tools, MindMeister…)

  • Fruizione di video didattici in rete (Youtube, Zanichelli, RAI scuola, Screencast-o-Matic …)

  • Piattaforme per consultare, condividere archiviare (Drive, Weeschool, Padlet, Moodle, …)

  • Verifica e autoverifica: quiz e test a risposta multipla, Vero/Falso, Corrispondenze, a risposta breve, sondaggi on line (Google moduli, Kahoot, Weschool,  …)

 

 

A cura dell' Animatore digitale